Processo
Il trattamento Isotropico di finitura agisce sulle asperità del metallo ancora presenti dopo una tradizionale finitura. Il procedimento Isotropico è un processo chimico fisico realizzato a temperatura ambiente in un mezzo liquido a base di acqua.
Ottenere una finitura superiore delle parti metalliche non è solo un’esigenza estetica ma aumenta le performance del prodotto:
Agisce sull’asportazione veloce e controllata del metallo mediante la formazione di una pellicola superficiale a livello molecolare, fino ad arrivare a risultati sorprendenti.
Risultati
Materiali Trattabili
Con il procedimento Isotropico si può trattare qualunque tipo di metallo (leghe, acciai,acciai speciali, acciai trattati e/o inossidabili, titanio,etc), si possono raggiungere superfici piane con valori di rugosità molto bassi, mantenendo inalterate geometria e dimensioni, ottenendo un effetto finale speculare.